- ASSESSORATO URBANISTICA
- PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, EDILIZIA PRIVATA E SUE
- PIANIFICAZIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
- PIANO REGOLATORE
- PIANO DEL COLORE
- MODULISTICA CDU
- EDILIZIA PRIVATA E SUE
- MODULISTICA UNIFICATA INTERVENTI EDILIZIA PRIVATA
- DISPOSIZIONI ISTRUTTORIE EDILIZIE
URBANISTICA
PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, EDILIZIA PRIVATA E SPORTELLO UNICO EDILIZIA
ASSESSORE: Giuseppina Iemma
DIRIGENTE: Ing. Giovanni Laganà;
e-mail: giovanni.lagana@comune.catanzaro.it;
SEDE: via Jannoni, 91 (Palazzo ex Catasto)
ORARI APERTURA AL PUBBLICO:
UFFICI: lun 15.00 – 17.00, merc 9.00 – 13.00 previo appuntamento telefonico o a mezzo mail
ARCHIVIO: lun. 09.00 – 12.00 e merc. 09.00 – 13.00
ATTENZIONE! Nel rispetto delle norme di contenimento della pandemia da COVID-19 si ricorda che l’accesso agli uffici pubblici è consentito esclusivamente ai possessori di Green Pass
UFFICI:
Ufficio Archivio e Protocollo (tel. 0961 881914-881931)
Ufficio Attività Edilizia (tel. 0961 881932-881388-881292-881904)
Ufficio Controllo del Territorio e Condono (tel. 0961 881911-881907)
Ufficio S.C.A. (tel. 0961 881902)
Responsabile P.O. : Arch. Giovanni Torcasio
Tel. 0961/881932 – email giovanni.torcasio@comune.catanzaro.it
Istruttore tecnico: Arch. Antonio Pallaria
Tel. 0961-881388 – email: antonio.pallaria@comune.catanzaro.it
Istruttore tecnico: Geom. Fabio Manfredi
Tel. 0961-881292 – email: fabio.manfredi@comune.catanzaro.it
Istruttore tecnico: Geom. Maurizio Virgillo
Tel. 0961-881904 – email: maurizio.virgillo@comune.catanzaro.it
Istruttore tecnico: Ing. Nicola Ielo
Tel. 0961-881904 – email: nicola.ielo@comune.catanzaro.it
Istruttore Amministrativo: Dr.ssa Marianna Torchia
Tel. 0961-881914 – email: marianna.torchia@comune.catanzaro.it
Istruttore Amministrativo: Sig.ra Patrizia Stella
Tel. 0961-881902 – email: patrizia.stella@comune.catanzaro.it
Esecutore Amministrativo: P.E. Michele Trapasso
Tel. 0961-881910 – email: michele.trapasso@comune.catanzaro.it
Esecutore Amministrativo: TLC Domenico D’Elia
Tel. 0961-881931 – email: domenico.delia@comune.catanzaro.it
Funzioni:
• Attività edilizia afferente al DPR 380/2001 (SUE);
• Attività edilizia afferente al DPR 160/2010 (SUAP);
• Controllo del Territorio e contrasto all’abusivismo edilizio;
• Condono Edilizio;
• Verifiche attività edilizie SUAP;
• Istruttorie e pareri endorpocedimentali;
• Archivio edilizia e condono
Pianificazione del territorio – urbanistica – Responsabile P.O. Arch. Laura Abramo
tel. 0961 881915 – email laura.abramo@comune.catanzaro.it;
Certificati destinazione urbanistica – Pian. J. Fabio Gualtieri
tel. 0961-881920 – email fabio.gualtieri@comune.catanzaro.it
Funzioni:
• Provvede alla formazione del Piano Strutturale Comunale (P.S.C.) e del Regolamento Edilizio Urbanistico (R.E.U.);
• Partecipazione e della concertazione istituzionale ai sensi della Legge urbanistica 19/2002;
• Elaborazione cartografica del P.S.C. attraverso un adeguato sistema informativo territoriale (SIT);
• Piano del colore;
• Piano comunale spiagge;
• Strumenti urbanistici attuativi di iniziativa pubblica e privata ;
• Micro zonizzazione sismica per la prevenzione del rischio sismico;
• Certificati di destinazione urbanistica (CDU).
Pianificazione attività produttive
Responsabile: geom. Umberto Cosco
tel. 0961-881900
email: umberto.cosco@comune.catanzaro.it
Istruttore tecnico: arch. Antonio Pallaria
Tel. 0961-881388
email: antonio.pallaria@comune.catanzaro.it
Istruttore tecnico: pian. J. Fabio Gualtieri
Tel. 0961-881912
email: fabio.gualtieri@comune.catanzaro.it
Funzioni:
• Cura la formazione del Piano del colore e arredo urbano e del Piano degli impianti pubblicitari;
• Ha competenza in materia di pianificazione delle attività produttive concernenti la riqualificazione e rilancio del centro storico, delle attività produttive, turistiche e ricettive in seno al PSC e al Piano comunale spiagge;
• Gestisce i procedimenti relativi all’approvazione degli strumenti urbanistici attuativi (P.A.U.) di iniziativa pubblica e privata compresi i piani di lottizzazione ed i piani di recupero;
• Redige programmi di sviluppo del territorio previsti da normativa vigente e leggi speciali, gestione di programmi integrati di riqualificazione urbana, edilizia ed ambientale finalizzati all’edilizia residenziale pubblica e all’edilizia sociale in collaborazione con l’Ufficio del piano;
• Gestisce le procedure di micro zonizzazione sismica finalizzate alla realizzazione di interventi di prevenzione del rischio sismico.
• Rilascia i certificati di destinazione urbanistica (CDU).
– Piano Regolatore Tavola A
– Piano Regolatore Tavola B
– Piano Regolatore Tavola C
– Piano Regolatore Tavola D
– Piano Regolatore Tavola E
– Piano Regolatore Tavola F
– Norme Tecniche d’Attuazione del PRG
I tracciati della Strada Statale Jonica e della Linea Ferroviaria Metropolitana sono stati variati rispettivamente con delibera del Consiglio Comunale n° 38 del 30.08.2004 e delibera del Consiglio Comunale n° 19 del 03.04.2014 i cui stralci sono di seguito pubblicati unitamente ai nuovi tracciati:
Nuovo tracciato SS 106 Jonica
Delibera Consiglio comunale n. 38/2014
Nuovo tracciato Linea Ferroviaria Metropolitana
Delibera Consiglio comunale n. 19/2014
Le seguenti tavole, corrispondenti a quelle approvate con decreto n° 14350 del 08.11.2002, sostituiscono quelle erroneamente pubblicate fino alla data del 31 luglio 2014:
– Piano Regolatore Tavola A con osservazioni
– Piano Regolatore Tavola B con osservazioni
– Piano Regolatore Tavola C con osservazioni
– Piano Regolatore Tavola D con osservazioni
– Piano Regolatore Tavola E con osservazioni
– Piano Regolatore Tavola F con osservazioni
AVVISO – Avvio Consultazione procedura VAS per il Piano di lott. in Santo Ianni
Piano lottizzazione località Santo Janni-ditta Del Busento Srl e altri
VAS Piano lottizzazione convenzionato in ZTO C1 del Busento – Avviso
VAS Piano lottizzazione convenzionato in ZTO C1 del Busento – Allegati [zip]
———————————————————————————————–
Piano di lottizzazione convenzionato in ZTO C1 Ville del Borgo Cava 1 – Avviso
Piano di lottizzazione convenzionato in ZTO C1 Ville del Borgo Cava 1 – Allegati
Piano di lottizzazione convenzionato in ZTO C1 Ville del Borgo Cava 2 – Avviso
Piano di lottizzazione convenzionato in ZTO C1 Ville del Borgo Cava 2 – Allegati
Il Piano del Colore è il documento con cui il Comune di Catanzaro intende stabilire i principi ed i parametri fondamentali per salvaguardare la qualità dell’aspetto esteriore degli edifici (intonaci, elementi decorativi e tinteggiature) negli interventi all’edilizia storica e moderna.
Il Piano del Colore è dunque un progetto finalizzato alla riqualificazione dell’immagine della Città che regola il corretto svolgimento delle operazioni di coloritura, pulitura e restauro delle facciate, o di parti di esse nel territorio comunale.
Il Piano del Colore si pone come obiettivi principali:
· la valorizzazione degli scenari fisici della Città;
· la conservazione e la tutela del patrimonio edilizio;
· l’evoluzione nella collettività dell’apprezzamento estetico per il colore;
· la leggibilità e la riconoscibilità delle stratificazioni dei diversi tessuti edilizi.
L’Amministrazione Comunale di Catanzaro riserva notevole attenzione verso l’ambiente e, in particolare, verso la tutela e la conservazione del centro storico e di tutto l’abitato circostante compreso il quartiere di Catanzaro Lido.
PIANO COLORE CATANZARO CENTRO STORICO
PIANO COLORE CATANZARO QUARTIERE LIDO
CARTOGRAFIA SCALA 1_10.000 AREE OMOGENEE
EDILIZIA PRIVATA E SUE
Dirigente: Ing. Giovanni Laganà;
e-mail: giovanni.lagana@comune.catanzaro.it;
Sede: Palazzo ex catasto – Via Iannoni;
Orari apertura al pubblico:
Uffici: lun 15.00-17.00, merc 9.00-13.00
Archivio: lun. 11.00-13.00 / 15.00 – 17.00, merc. 11.00 – 13.00, ven. 11.00 – 13.00
Responsabile della sezione: Arch. Giovanni Torcasio;
e-mail: giovanni.torcasio@comune.catanzaro.it
tel 0961/881932
Istruttore direttivo tecnico:
tel. 0961/881902
Funzioni:
• provvede in qualità di responsabile del procedimento ed in applicazione della delibera di Giunta comunale n. 383 del 06.07.2007 ad effettuare controlli a sorteggio e la relativa istruttoria delle attestazioni di conformità rese mediante denuncia di inizio di attività, segnalazione certificata inizio attività e comunicazione inizio attività (interventi di cui al comma 2 lettera a) art. 5 L. 73/2010 e CIL;
• cura inoltre, l’istruttoria dell’istanze DIA e/o SCIA sostitutive del P.di C. che vengono assegnate dal Responsabile di Sezione.
Istruttori tecnici:
tel 0961/881911
Funzioni:
• provvede all’istruttoria dell’istanze di P. di C. assegnate dal responsabile di sezione;
• cura la verifica ed il computo degli oneri concessori inerenti i P. di C.,
• provvede anche al periodico aggiornamento ISTAT degli oneri concessori e diritti di segreteria.
tel. 0961/881292
Funzioni:
• cura l’istruttoria delle istanze di P.di C. e/o delle DIA e SCIA sostitutive di tale titolo abilitativo nel rispetto dei termini e modalità dettate dall’art. 20 del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i.;
• cura l’istruttoria delle istanze di P.di C. e/o delle DIA e SCIA per interventi di cui alla L.R. 21/2010 e s.m.i.;
Antonio Pallaria tel. 0961/881388
Funzioni:
• provvede all’istruttoria dei piani di lottizzazione e dei piani attutivi in generale , cura altresì l’acquisizione dei vari pareri necessitanti;
• procede alla predisposizione ed alla sottoscrizione, in qualità di responsabile del procedimento istruttorio, dell’atto definitivo da sottoporre all’approvazione della G.C.;
• coordina la commissione qualità architettonica al fine del rilascio del relativo parere ai sensi della L.R. 21/2010 e s.m.i.
tel. 0961/881913
Funzioni:
• cura l’istruttoria dei P. di C. con particolare riferimento alle attività produttive.
I.T. Franco Larussa tel. 0961/881905
Funzioni:
• istruisce pratiche inerenti l’arredo urbano;
• cura lo svincolo polizze fidejussorie per finiture di facciate;
• cura il rilascio del verbale di concordamento colori;
I.T. Giuseppe Sciumbata tel. 0961/881903
Funzioni:
• cura la verifica degli oneri concessori delle istanze DIA e SCIA;
• predispone le eventuali richieste di integrazioni oneri, nonché le eventuali determinazioni per il rimborso di quelli eventuali in eccedenza;
• cura la verifica e l’emissione dell’attestato di avvenuto deposito di frazionamento e/o tipo mappale e la successiva annotazione sugli appositi registri;
Istruttori amministrativi:
tel 0961/881904
Funzioni:
• cura l’istruttoria e la predisposizione dell’atto finalizzato al rilascio del certificato di agibilità, ai sensi dell’art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.;
• cura l’istruttoria e la predisposizione dell’atto finalizzato al rilascio del certificato di destinazione d’uso degli immobili;
I.A. Stella Patrizia tel. 0961/881904
Funzioni:
• cura l’istruttoria e la predisposizione dell’atto finalizzato al rilascio del certificato di agibilità, ai sensi dell’art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.;
• cura l’istruttoria e la predisposizione dell’atto finalizzato al rilascio del certificato di destinazione d’uso degli immobili;
I.A. tel. 0961/881933
Funzioni:
• provvede a richiedere alle ditte interessate , gli adempimenti necessari per il rilascio dei titoli abilitativi ivi compreso la richiesta degli oneri concessori dovuti;
• predispone la stesura dell’atto finale del P.di C.;
• cura l’istruttoria ed il rilascio di rinnovo e proroghe dei titoli abilitativi;
• cura lo svincolo delle polizze fideiussorie inerenti gli oneri concessori;
E.A. Michele Trapasso tel. 0961/881910
Funzioni:
• gestisce e aggiorna l’archivio informatico delle istanze di DIA, SCIA, CIA, P. di C. e Piani Attuativi;
• provvede, ai sensi dell’art. 14 L. n. 35/12, all’acquisizione on-line del DURC;
• provvede all’inserimento nel relativo fascicolo, dopo le valutazioni del Responsabile del procedimento, delle integrazioni pervenute inerenti le DIA, SCIA, CIA e CIL;
• effettua l’annotazione sugli appositi registri dei frazionamenti e/o tipi mappali.
Avviso 28/09/2020
Si avvisa l’utenza che è operativo il Portale Regionale CalabriaSUE – Sportello Unico per l’Edilizia (Avvio del sistema regionale 28/09/2020). La presentazione delle pratiche di edilizia privata, pena la nullità delle stesse e degli atti eventualmente emessi, dovrà avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma telematica messa a disposizione della Regione Calabria. Da tale data, le istanze pervenute in modalità cartacea o attraverso la posta elettronica certificata non saranno prese in carico.
Per l’invio delle pratiche è necessario dotarsi di firma digitale e posta elettronica certificata. Si potrà trasmettere la pratica telematicamente per il tramite di un professionista, consulente, associazione, etc., conferendo apposita procura speciale.
Per maggiori approfondimenti si rimanda al sito internet regionale www.calabriasue.it
Avviso deroga temporanea per la trasmissione telematica delle istanze C.I.L.A.S. al SUE
_________
Attività svolta nel 2015
Permessi di costruire 2015
Cia 2015
Dia 2015
Piani di lottizzazione 2015
Scia 2015
Modulistica unificata per interventi di edilizia privata
La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 4 maggio 2017, ha adottato i nuovi moduli unificati e standardizzati nazionali per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze secondo le disposizioni del D.Lgs. 222/2016.
La Regione Calabria ha recepito con delibera n° 239 del 13 giugno 2017 e decreto dirigenziale del 16 giugno 2017 (pubblicato sul BURC n° 63 del 3/7/2017) la modulistica unificata adeguandola alle normative regionali.
È fatto obbligo all’utenza di utilizzare la nuova modulistica per le pratiche trasmesse al Settore Edilizia Privata e Sue.
Comunicazione inizio lavori
Comunicazione inizio lavori asseverata
Comunicazione fine lavori
Modulo richiesta permesso di costruire
Segnalazione certificata di inizio attività
Segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire
Segnalazione certificata per l’agibilità
Altra modulistica
Comunicazione inizio lavori
Proroga inizio lavori
Proroga ultimazione lavori
Richiesta voltura
Richiesta concordamento colori
Tabella dei colori
Diritti di segreteria 2022
Ulteriori allegati alla Segnalazione Certificata Agibilità
Certificazioni
Procedura abilitativa semplificata (PAS)
Dichiarazione
Relazione tecnica di asservazione
Collaudo finale
Dichiarazione impresa
Comunicazione di ultimazione lavori
Piano attuativo unitario
Deposito mappale
Modello richiesta
COEFFICIENTI DI ADEGUAMENTO ISTAT ONERI CONCESSORI 2022
TABELLA ONERI DI URBANIZZAZIONE
Documenti da allegare alle istanze di permesso di costruire – Dia – Scia – Pas
Scheda permesso di costruire – Piano casa
Scheda rilascio permesso di costruire
Scheda Scia
Scheda Scia – Piano casa
Scheda PAS
Scheda DIA
RILEVAZIONE STATISTICA (ISTAT) PERMESSI DI COSTRUIRE E S.C.I.A.
L’Istituto Nazionale di Statistica ISTAT effettua la rilevazione statistica sui Permessi di costruire e Scia in merito a nuove costruzioni ed ampliamenti di fabbricati esistenti. Tutti i privati richiedenti SONO OBBLIGATI alla compilazione dei modelli di rilevazione, accedendo al sito: https://indata.istat.it/pdc, dopo aver effettuato la registrazione. E’ fatto obbligo, dopo la regolare compilazione, di comunicare al Comune il numero identificativo del modello di rilevazione inviato all’utente per posta elettronica. Sarà sufficiente stampare la mail di ricevuta e consegnarla presso l’Ufficio Tecnico Comunale, prima del ritiro del Permesso di Costruire o prima dell’inizio dei lavori in caso di SCIA. L’omissione di tale comunicazione impedisce al Comune la verifica dell’avvenuta compilazione online e la successiva validazione da parte del Comune stesso, costituendo motivo per la sospensione del procedimento.
CONTROLLI SUI TITOLI EDILIZI EX DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 175/2021
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 175 del 03/08/2021 ad oggetto “Criteri per la semplificazione dei procedimenti di rilascio dei titoli abilitativi ex DPR 380/2001 e s.m.i.” sono state definite le modalità di selezione dei procedimenti edilizi finalizzati ai controlli ai sensi del DPR 380/01
Calendario date estrazione gennaio 2022 giugno 2022
Calendario date estrazione luglio 2022 gennaio 2023
Calendario date estrazione gennaio 2023 giugno 2023
DISPOSIZIONI ISTRUTTORIE EDILIZIE

Comune di Catanzaro