Data creazione: 5 Giugno 2020, Data ultima modifica: 29 Gennaio 2025
Settore Pianificazione del territorio, Edilizia Privata e Sue
14 SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, EDILIZIA PRIVATA E SUE
Dirigente Ing. Giovanni Laganà
Titolari Posizione Organizzativa: Laura Abramo, Antonio Pallaria, Giovanni Torcasio
- Elaborazione e gestione di strumenti urbanistici generali: predisposizione atti di programmazione attuativa, pianificazione e progettazione urbanistica;
- Interventi integrati sul territorio: riqualificazione ambiti territoriali;
- Redazione di strumenti di pianificazione e di coordinamento territoriale e urbanistico di iniziativa pubblica;
- Gestione dei procedimenti relativi all’approvazione degli strumenti di pianificazione urbanistica di iniziativa privata; redazione di programmi integrati di riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale;
- redazione, in collaborazione con gli altri settori interessati, dei programmi di riqualificazione urbana finalizzati all’edilizia residenziale pubblica o, comunque, all’edilizia sociale;
- redazione di programmi e piani di sviluppo del territorio previsti da leggi speciali;
- Funzioni di competenza comunale necessarie per il rilascio di attestazioni, certificazioni, nulla osta, autorizzazioni, permessi ed ogni altro titolo abilitativo relativi alla urbanizzazione, costruzione, trasformazione e uso di aree, edifici e impianti destinati a funzioni residenziali, economiche e produttive;
- Attività amministrativa inerente ad istanze di agibilità ed abitabilità e certificazioni ed attestazioni varie per la repressione dell’abusivismo edilizio;
- SUE: ricezione delle denunce di inizio attività e delle domande per il rilascio di permessi di costruire e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia, ivi compreso il certificato di agibilità;
- Informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure di cui sopra e sullo stato delle pratiche in corso;
- Rilascio dei permessi di costruire, dei certificati di agibilità, nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio;
- cura dei rapporti tra l’amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio oggetto dell’istanza o denuncia, con particolare, riferimento agli adempimenti connessi all’applicazione della parte seconda del testo unico;

Comune di Catanzaro