15 Maggio 2024
Nel Capoluogo calabrese, invece, è stato alleviato il peso della tassa sulle famiglie grazie ad un’oculata gestione da parte dell’assessore all’ambiente Giorgio Arcuri che ha lavorato, in particolare, per tagliare il più possibile gli esborsi legati allo smaltimento dei rifiuti negli impianti privati e per valorizzare, al contempo, le economie derivanti dalla corretta gestione della raccolta differenziata. Ovviamente, l’auspicio è che questo trend possa proseguire e migliorare nel tempo, e servirà l’impegno di tutti i cittadini per superare la già ragguardevole percentuale di oltre 70 punti legata alla differenziata in città. Catanzaro parte, in tal senso, avvantaggiata dai numeri e da una virtuosa amministrazione che, in questo caso, ha fatto la differenza rispetto al resto delle grandi e medie città, mettendo in luce un’inversione di tendenza da non sottovalutare”.
Newsletter n.3 – 22 marzo 2025
Indici prezzi al consumo Istat mese di febbraio 2025

Comune di Catanzaro