18 Marzo 2019
L’amministrazione comunale, su input del sindaco Sergio Abramo, ha messo a punto i provvedimenti e gli aspetti logistici di competenza finalizzati a consentire il più corretto e regolare svolgimento delle celebrazioni per la “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, organizzata dall’associazione Libera per giovedì 21 marzo.
Palazzo De Nobili ha infatti redatto un piano mirato a evitare il più possibile disagi alla cittadinanza in occasione del grande corteo che, durante l’intera mattinata, interesserà la zona centro-nord della città: partenza dal cimitero monumentale, arrivo in piazza Prefettura.
Sono previsti migliaia di manifestanti.
Il comando di Polizia locale ha pertanto emanato un’ordinanza che regolamenta divieti di sosta e transito nelle seguenti vie e piazze:
- dalle ore 7 a fine manifestazione viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nel piazzale antistante il campo scuola “Pietro Mennea”, nel piazzale “Rattà” e nel nuovo piazzale del cimitero urbano, al fine di consentire la sosta degli autobus dei partecipanti all’evento.
- dalle ore 7 a fine manifestazione è fatto divieto alle autolinee private ed agli automezzi Amc di raggiungere piazzale Rattà (cimitero).
- dalle ore 7 a fine manifestazione viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per l’intera area di parcheggio di piazza Luigi Rossi (Prefettura).
- Durante lo svolgimento della manifestazione, chiusura progressiva del traffico veicolare lungo il seguente percorso: via F. Paglia – piazza Martiri Ungheresi – via A. Greco – via V. Cortese – via G. Cantafio – via A. Barbaro – piazza Montegrappa – via Piave – via G. Vercillo – via Indipendenza – piazza Matteotti – Corso Mazzini.

Indici prezzi al consumo Istat mese di maggio 2025
Newsletter n.15 – 14 giugno 2025
Consiglio comunale, nuova riunione fissata per il 18 giugno

Comune di Catanzaro