Nello spazio “Coriolano Paparazzo“, su Corso Mazzini 189, è in corso la rassegna “Le grandi mostre di fotografia dell’umano“, tre appuntamenti organizzati dalla Cine Sud di Francesco Mazza con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Catanzaro.

Fino al 31 maggio 2024,  in mostra gli scatti di Pino Bertelli: “Contro La Guerra Ritratti dall’infanzia negata”. Immagini forti e storie tristi di bambini che, attraverso i loro volti, le loro espressioni, i loro tratti e le loro speranze rubate e calpestate invocano giustizia, pace. L’autore espone opere magistrali scattate in tutto il mondo, dall’Iraq, all’Amazzonia, al Burkina Faso, fino a Chernobyl. I suoi lavori sono affabulati su tematiche della diversità, dell’emarginazione, dell’accoglienza, della migrazione, della libertà, dell’amore dell’uomo per l’uomo come utopia possibile.

In successione, il 7 giugno si apre la mostra fotografica “Popoli in movimento di Francesco Malavolta” e incontro con l’autore. Al centro del lavoro ci sono quei popoli in movimento che l’autore segue a partire dall’esodo degli albanesi in fuga durante gli anni ‘90 testimoniando così quello che va considerato un tratto peculiare della natura umana: la migrazione, il movimento, lo spostamento.

Ultima tappa, il 24 giugno: mostra fotografica “Nega Project – Alla ricerca della “Bellezza” di Nino Bartuccio”. Il progetto nasce con la volontà di reperire fondi per aiutare una tra le zone più povere del Brasile. Il progetto prende vita attraverso lo scatto più importante del fotografo Antonino Bartuccio, ovvero il ritratto della bambina Nega, conosciuta durante un viaggio in Brasile, all’interno di un villaggio di pescatori. Il ritratto di Nega, immesso su alcuni portali di fotografia 10 anni or sono, ha raggiunto risultati straordinari rivelandosi tra le immagini più utilizzate sul web.

Dal VENERDì 17 MAGGIO 2024 - 00:00
A DOMENICA 30 GIUGNO 2024 - 20:00

Comune di Catanzaro

torna all'inizio del contenuto