Parte dal Complesso monumentale San Giovanni di Catanzaro la nuova edizione del progetto “Transumanza. Medioevo e ruralità” che, con il suo ricco cartellone di attività, previsto per l’estate, abbraccerà idealmente mare e monti, dallo Jonio alla Sila.

IL PROGRAMMA (DATE SUSCETTIBILI DI VARIAZIONI)

 

DALL’11 GIUGNO AL 31 LUGLIO 2021

Catanzaro / Terrazza Polo Museale San Giovanni (tutti i giorni, dalle 8.30 alle 18)
Installazione Ambientale “Change is possible” sul Medioevo e le Arti
A cura dell’artista Gianfranco Basso

23 GIUGNO 2021
Catanzaro / Polo Museale San Giovanni ore 21.00
Recital Teatrale “La Rivoluzione culturale del Monachesimo nei sec. XII e XIII: Pietro da Morrone e Francesco d’Assisi”
A cura del Teatro di Calabria “Aroldo Tieri”

03 LUGLIO 2021
Zagarise / Loc. Difesa
Giornata di approfondimento sulla tematica dell’antica transumanza e degli insediamenti produttivi rurali

20 LUGLIO 2021
Catanzaro / Polo Museale San Giovanni ore 17.30
Giornata Studi su Monachesimo Medievale in Calabria – “Avvento del Monachesimo ed evoluzione della religione cattolica nella società medievale”
Proiezione Documentario originale sul Monachesimo in Calabria

23 LUGLIO 2021
Soverato / Teatro Comunale ore 18.00
Convegno “Soverato Antica, origini e abbandono”
Proiezione Documentario originale su Soverato Antica

25 LUGLIO 2021
Soverato Superiore / Chiesa di Maria SS. Addolorata ore 18.30
Convegno “La bellezza della Pietà di Antonello Gagini”

31 LUGLIO 2021
Soverato / Teatro Comunale ore 21.00
Concerto del Coro “Il Mosaico” nel quinto centenario della Pietà di Antonello Gagini

12 AGOSTO 2021

San Giovanni in Fiore/Abbazia Florense/Museo Demologico

Il monachesimo e Gioacchino da Fiore: Visite guidate

13 AGOSTO 2021

San Giovanni in Fiore

Il borgo medievale: Animazione nel centro storico: artisti nel borgo

Sito web:  www.medioevoeruralita.it

Dal VENERDì 11 GIUGNO 2021 - 17:00
A VENERDì 13 AGOSTO 2021 - 23:00

Comune di Catanzaro

torna all'inizio del contenuto