Avere un figlio
 
DICHIARAZIONE DI NASCITA

E’ la registrazione dell’evento all’Ufficio di Stato Civile. La dichiarazione di nascita può essere resa entro tre giorni al direttore della struttura sanitaria ove e’ avvenuta la nascita, oppure entro dieci giorni all’Ufficio di Stato Civile di nascita o di residenza di uno dei genitori.
La denuncia viene effettuata da un genitore, se coniugati, da entrambi i genitori se trattasi di nascita naturale.

Dove rivolgersi: Ufficio Stato Civile – via Jannoni n. 68 (palazzo Comunale)
Orario di apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 8,45 alle ore 12,45; lunedì e mercoledì anche dalle ore 15,00 alle ore 16,45.
Documenti da esibire: attestato del reparto Ostetrico, documento di riconoscimento di uno o entrambi i genitori a seconda di chi rende la dichiarazione di nascita.
Tempi: ricezione immediata allo sportello
Costi: nessuno

^ Torna Su ^

RICONOSCIMENTO DI FIGLIO NATURALE SUCCESSIVO ALLA DICHIARAZIONE DI NASCITA

Cosa fare: il cittadino che intende procedere al riconoscimento di un figlio naturale avvia direttamente la pratica all’Ufficio di Stato Civile che provvederà ad acquisire la documentazione necessaria.
Notizie utili:
• se il riconoscimento riguarda un minore di 16 anni è necessario l’assenso del genitore che ha già riconosciuto il figlio. Tale assenso deve essere reso davanti all’Ufficiale di Stato Civile;
• se il riconoscimento riguarda un minore tra i 16 e i 18 anni l’assenso deve essere prestato dal minore stesso;
• se il riconoscimento riguarda una persona maggiorenne, l’assenso deve essere prestato dall’interessato;
• nel caso di riconoscimento di minore il Tribunale dei Minorenni, su richiesta dei genitori, deciderà il cognome del riconosciuto.
Dove rivolgersi: Ufficio Stato Civile – via Iannoni n. 68 (palazzo Comunale)
Orario di apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 8,45 alle ore 12,45; lunedì e mercoledì anche dalle ore 15,00 alle ore 16,45.
Documenti da presentare: documento di identità valido di tutti gli intervenuti.
Costi: una marca da bollo da € 16,00.
Tempi: l’interessato con l’ufficiale dello Stato Civile stabilirà un appuntamento per la redazione dell’atto che avverrà entro sette giorni dall’acquisizione dei documenti necessari.

^ Torna Su ^

ADOZIONI E DISCONOSCIMENTI

Sono provvedimenti trasmessi dal Tribunale di competenza, che vengono trascritti d’ufficio e/o annotati sui registri di nascita.
I suddetti provvedimenti comportano le relative variazioni anagrafiche.
Dove rivolgersi: Ufficio Stato Civile – via Iannoni n. 68 (palazzo Comunale)
Orario di apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 8,45 alle ore 12,45; lunedì e mercoledì anche dalle ore 15,00 alle ore 16,45.
Tempi: entro 30 giorni
Costo: nessuno

^ Torna Su ^

Comune di Catanzaro

torna all'inizio del contenuto