Rilevazioni e indagini sulle famiglie

L’Ufficio Statistica e Toponomastica (Statistiche Demografiche) fornisce tutti i dati, aggregati ed anonimi, relativi alla popolazione residente nel Comune ed al bilancio demografico. I dati della popolazione residente possono essere distinti per sesso, fasce di età, cittadinanza, territorio (circoscrizione, quartiere, via).

INDAGINI STATISTICHE
Rilevazioni presso le famiglie
L’attività investe l’organizzazione generale delle rilevazioni campionarie disposte dall’ISTAT a livello nazionale. L’ufficio provvede alla estrazione del campione di famiglie da intervistare dall’archivio dell’Anagrafe.

Le principali rilevazioni condotte dall’Ufficio sono:
– Rilevazione consumi delle famiglie (l’indagine rileva le spese sostenute dalle famiglie residenti in italia per acquistare beni e servizi destinati al consumo e rappresenta la fonte informativa per descrivere, analizzare e interpretare i comportamenti di spesa familiari);

– Indagini multiscopo sulle famiglie:
• Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari (scopo dell’indagine è quello di fornire un quadro delle condizioni di salute della popolazione. L’indagine si propone, inoltre, di analizzare l’utilizzo dei servizi sanitari, di monitorare gli obiettivi del Piano Sanitario Nazionale e fornire strumenti informativi per la programmazione e gestione dei servizi sanitari);
• Aspetti della vita quotidiana (scopo dell’indagine è la raccolta di informazioni volte a comprendere le abitudini dei cittadini ed i problemi che essi affrontano quotidianamente, il grado di soddisfazione per i principali servizi pubblici, la comodità degli orari, le code, l’affollamento dei trasporti e la situazione ambientale);
• Uso del tempo (indagine tematica che consentirà di descrivere e capire come gli italiani organizzano la loro vita quotidiana e come conciliare orari ed impegni di varia natura, “famiglia-lavoro-scuola”), rilevazione sulle forze lavoro, censimenti, rilevazione dei prezzi al consumo.

– Rilevazione prezzi (l’attività principale consiste nell’organizzazione della rilevazione dei prezzi al minuto, necessaria all’ISTAT per la determinazione mensile degli indici dei prezzi al consumo per le famiglie. La rilevazione viene determinata su un campione fisso di esercizi commerciali nei quali, a cadenza stabilita, vengono rilevati i prezzi di generi alimentari, non alimentari e servizi facenti parte del cosiddetto “paniere” valido a livello nazionale).

Dove rivolgersi: Ufficio Statistica e Toponomastica – via della Stazione, 95 (Catanzaro Sala – Palazzo Aronne);
Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 8,45 alle ore 13,00; lunedì e mercoledì anche dalle ore 15,00 alle ore 16,45;

Chi può richiedere dati statistici: pubbliche amministrazioni, associazioni, privati cittadini.
Come richiedere dati statistici: attraverso istanza in carta libera, indirizzata all’ufficio statistica con la descrizione dettagliata dei dati richiesti.
Documenti da esibire: documento di riconoscimento del richiedente (in caso di soggetti privati)
Tempi: entro 30 giorni dalla richiesta
COSTI: nessuno

Comune di Catanzaro

torna all'inizio del contenuto