Manifestazioni pubblico spettacolo

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER L’ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO

In seguito agli incidenti registrati a Torino il 3 giugno 2017, in occasione della diretta su maxischermo della finale di Champions League, il Ministero dell'Interno ha emanato una serie di circolari e direttive inerenti gli adempimenti, a cura degli organizzatori di manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo su aree aperte al pubblico, anche in aggiunta a quanto previsto dal Testo unico leggi pubblico sicurezza. 

La manifestazione temporanea è uno spettacolo pubblico avente una durata ridotta, che può essere svolta in un locale pubblico od in un luogo all’aperto, caratterizzata dalla presenza di un numero notevole di persone, e che, per tale motivo, in caso di incendio o di altro guasto o pericolo, potrebbe presentare problematiche rilevanti ai fini della salvaguardia della vita umana. 

Pertanto, per l’incolumità delle persone e per la loro sicurezza, il regolamento di esecuzione del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) prevede una Commissione di vigilanza (comunale o provinciale) che verifichi e vigili sulle condizioni di sicurezza della manifestazione.

Il settore cultura ha predisposto una guida informativa e la modulistica da compilare, a cura degli organizzatori, a seconda della tipologia degli spettacoli, delle strutture da utilizzare e della capienza delle aree o dei locali. 

LINEE GUIDA MANIFESTAZIONE PUBBLICO SPETTACOLO

Circolare Capo della Polizia su manifestazioni pubbliche del 7 giugno 2017
Circolare Prefettura eventi pubblici dopo Torino
Circolare Prefettura con circolare Dipartimento Vigili del Fuoco del 19 giugno 2017
Circolare viminale sicurezza eventi del 28 luglio 2017
Circolare Vigili del fuoco del 20 luglio indicazioni operative manifestazioni 
Linee guida sicurezza eventi Prefettura di Roma
Tabella Prefettura di Roma calcolo punteggi per classificazione del rischio (safety) degli eventi
Preavviso di manifestazione pubblica di spettacolo al Questore
 

MODULISTICA:

Modello richiesta agibilità cinema teatro
Modello richiesta agibilità pubblico spettacolo temporaneo
Modello richiesta autorizzazione pubblico spettacolo temporaneo privo di strutture per stazionamento pubblico
SCIA Manifestazioni spettacolo temporanee Regione Calabria
 

La modulistica deve essere compilata ed inserita telematicamente, unitamente alla documentazione tecnica da allegare, nel portale CalabriaSuap secondo le indicazioni operative presenti all'indirizzo http://servizi.calabriasuap.it.

INFO E CONTATTI:

SETTORE CULTURA – TURISMO
P.zza  Garibaldi, 21 –  88100  Catanzaro
Tel 0961 794388 –  fax 881491
Dirigente:
dott. Antonino Ferraiolo: tel. 0961-881857

Responsabile del procedimento:
dott. Filippo Cosentino 
tel. 0961-881623

E-mail:
assessorato.cultura@comune.catanzaro.it 
sett.cultura.turismo@certificata.comune.catanzaro.it

SUAP (Sportello unico per le attività produttive):
tel. 0961-881855
e-mail: suap.catanzaro@pec.calabriasuap.it

torna all'inizio del contenuto

Comune di Catanzaro

torna all'inizio del contenuto