26 Luglio 2024
In occasione della processione a mare per i festeggiamenti in onore della SS. Madonna di Porto Salvo, l’Ufficio circondariale Marittimo di Soverato ha predisposto la seguente ordinanza disponendo in particolare che:
A decorrere dalle ore 16.00 del giorno 28 luglio 2024 e fino al temine della manifestazione religiosa anzidetta, nel tratto di mare di cui al rende noto, ad una distanza compresa tra i 200 e 300 metri dalla costa, è vietata la pesca, le immersioni subacquee, la sosta nonché ogni altra attività che sia di impedimento alla manifestazione in mare di cui trattasi.
È vietata altresì la balneazione e qualsiasi altra attività durante il passaggio del convoglio partecipante alla manifestazione e comunque a distanza non inferiore a 300 mt dalla stessa.
Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 circa, e comunque sino alla conclusione della manifestazione, del giorno 28 luglio 2024, tutte le unità che dovessero venirsi a trovare in prossimità dell’unità partecipante alla manifestazione dovranno:
– procedere a velocità ridotta e comunque non superiore a 5 (cinque) nodi;
– non dovranno in alcun momento della manifestazione affiancare o precedere l’unità navale ove è imbarcato il simulacro della Madonna;
– dovranno mantenersi ad una distanza di sicurezza dalle altre unità navali e regolare l’andatura in modo da non recare intralcio o pericolo al regolare svolgimento della processione;
– dovranno attenersi scrupolosamente alle disposizioni della Convenzione Internazionale per la prevenzione degli abbordi in mare (Colreg ’72), resa esecutiva con legge n° 1085 del 21 dicembre 1977, alle eventuali disposizioni aggiuntive impartite al momento dal personale della Guardia Costiera, direttamente o a mezzo personale delle altre forze di Polizia presenti sul posto;
– prestare particolare attenzione alla navigazione della stessa, valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo;
– prestare ascolto radio continuo sul canale 16 VHF/FM;
– non dovranno per nessuna ragione imbarcare un numero di persone superiore a quello per il quale ogni singola unità è abilitata.
È fatto divieto a tutte le unità navali di avvicinarsi in banchina durante le fasi di imbarco/sbarco del simulacro nonché durante le fasi di ormeggio/disormeggio.
Non è consentito partecipare alla suddetta manifestazione con pedalò, jole, pattini, mezzi similari ed alle unità navali che navigano a vela, ed è, altresì vietato sul litorale di giurisdizione il trasbordo di passeggeri dalla spiaggia a bordo delle unità partecipanti alla manifestazione.
Allerta meteo rossa, scuole chiuse venerdì 17 gennaio
Comune di Catanzaro