9 Maggio 2025
L’Amministrazione comunale ha reso omaggio alla memoria di Peppino Impastato nel 47° anniversario del suo brutale assassinio per mano dei killer di Cosa Nostra. Un omaggio floreale è stato deposto sull’opera che lo ricorda, “A(u)Tutto volume”, collocata in prossimità delle scalinate che dal conventino di Sant’Antonio portano ai giardini di San Leonardo e viceversa. Erano presenti il presidente del Consiglio comunale, Gianmichele Bosco, i consiglieri Gregorio Buccolieri e Vincenzo Capellupo, l’autore dell’opera in memoria, Simonluca Spadanuda, Emiliano Lamanna dell’associazione “Venti d’Autore” e gli studenti dell’artistico “De Nobili di Catanzaro.
“Questi momenti di condivisione e ricordo sono doverosi e tutt’altro che formali. D’altra parte – ha detto Bosco – se abbiamo voluto a suo tempo inserire un’opera come quella di Spadanuda nel progetto Scalinate d’Artista è proprio perché crediamo nella necessità di lasciare tracce concrete e tangibili che, al di là delle date delle ricorrenze, ci ricordino ogni giorno il valore dell’impegno civile antimafia, che è pilastro di libertà e democrazia e in nome del quale ci sono eroi che hanno sacrificato la propria vita. Impastato fu uno di loro, lo fu con abnegazione e un’intelligenza molto speciale, che si espresse con le armi dell’ironia tagliente e della denuncia sociale forte attraverso le frequenze di Radio Out ma anche con quelle della militanza politica, robusta e intransigente, in Democrazia Proletaria. Un’antimafia sociale, un impegno civile a tutto tondo, quello di Peppino – ha concluso il presidente del Consiglio – che mai si risparmiò e che oggi è un lascito destinato a restare intatto nel tempo come uno degli esempi più limpidi e alti per tutti noi, a cominciare dalle generazioni più giovani”.
Peppino Impastato sarà ricordato anche il prossimo 31 maggio e sempre presso i giardini di San Leonardo nel corso della manifestazione “Giardini d’Arte”.


Comune di Catanzaro